Commento di Pietro per la morte di Giusi

26 Giugno 2017

La notizia della morte di Giusi mi ferma a ricordarla.

Emerge la Giusi discreta, attenta e amica.

Sono andato a trovarla quando ha deciso di uscire dall’Associazione per capirne i motivi.

Voleva essere sé stessa, libera, perché quando proponeva non era coinvolgente e non sentiva attività che potesse coinvolgere l’intero gruppo.

Ma nei miei ricordi rimangono le sue “mascherine” ritirate per suo aiuto a Mornico. Erano vari scatoloni e per l’invio in container si era pensato di visionarle previamente prima per scartare quelle non servibili. Un lavoro silenzioso che si è incaricata di fare da sola dopo il suo lavoro. Un “bene banale” all’apparenza, ma di testimonianza della sua vicinanza. Di queste mascherine selezionate da lei ne ho tante ancora in deposito.

Più pubblica è stata la sua iniziativa di contattare il gruppo teatrale bergamasco, da lei presentato, nelle due serate organizzate come beneficenza a Stezzano.

Così come era, nella riservatezza ha portato avanti la sua malattia, in silenzio e con tanta speranza, attenta per non creare fastidi o pesi a nessuno in forma semplice senza esaltazioni e senza credersi eterna o eroe.

Due righe di merito, che vogliono dire il suo “bene banale” che ci lascia per essere stata “GRANDE”.

Dott. Pietro Gamba

Altri Racconti

Una gradita sorpresa
Una gradita sorpresa

L'inaspettata visita di Sebastiano, un caro amico boliviano, che nonostante gli anni trascorsi, non si è dimenticato de...

Ponciano
Ponciano

La storia di Ponciano, un uomo semplice ma straordinario, che, nonostante la perdita della moglie e le numerose difficol...

Riflessioni a cuore aperto
Riflessioni a cuore aperto

Il dottor Pietro Gamba riflette sull'importanza dei valori che guidano la sua missione in Bolivia, per iniziare il nuovo...

Bottom Image